Dalla riduzione della carbon footprint alla centralità delle persone: il percorso di sostenibilità ambientale, sociale e di governance raccontato nel primo report ESG dell'azienda.
Lapi Logistica presenta il suo primo Bilancio di Sostenibilità, segnando un passaggio fondamentale verso una comunicazione più trasparente e responsabile nei confronti dei propri stakeholder. Il documento riflette la volontà aziendale di operare secondo modelli di business etici e consapevoli, allineati ai principi ESG (Environmental, Social, Governance) e agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) dell’Agenda ONU 2030.
L'impegno ambientale: misurare e ridurre l'impatto
La sostenibilità ambientale è al centro della strategia di Lapi Logistica. L’azienda ha già avviato la rendicontazione delle proprie emissioni di CO₂ Scope 1 e 2, elaborando la carbon footprint sin dal 2022.
Responsabilità sociale: centralità delle persone e del territorio
Il Bilancio di Sostenibilità sottolinea l’impegno verso il benessere e la sicurezza dei lavoratori, la diversità e l'inclusione, e il sostegno alle comunità locali attraverso partnership con enti benefici e associazioni.
Governance e trasparenza: una gestione aziendale solida e innovativa
La governance si fonda su valori di integrità, trasparenza e compliance normativa, secondo le linee guida SA8000 e GRI. La politica QHSE coinvolge attivamente stakeholder interni ed esterni nella costruzione di un sistema di gestione orientato al miglioramento continuo.
Per approfondimenti o richieste specifiche relative al Bilancio di Sostenibilità è possibile scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il primo Bilancio di Sostenibilità: un impegno concreto verso il futuro
